Gastrite e colite
Molti studi mettono in relazione ansia e stress con alcune dolori addominali come quelli dati da gastrite, reflusso e sindrome del colon irritabile. Cosa fare?
Molti studi mettono in relazione ansia e stress con alcune dolori addominali come quelli dati da gastrite, reflusso e sindrome del colon irritabile. Cosa fare?
E’ quindi utile consultare un medico specialista che escluda delle cause organiche alla base di questi dolori. Di solito lo fa attraverso un esame clinico e la prescrizioni di indagini strumentali se necessario.
Una volte escluse le cause organiche e si è arrivati ad una diagnosi chiara oppure quando le terapie farmacologiche, protratte per mesi o anni, sembrano non dare risultato si può procedere con una percorso naturale ed indolore
Il nostro team formato da fisioterapisti, osteopati e nutrizionista può combinare tecniche diverse, volte a regolare il sistema nervoso autonomo e quindi anche i problemi viscerali causati dalla sua alterazione e introdurre cambiamenti progressivi nello stile di vita, nella postura, nelle abitudini quotidiane e nei comportamenti alimentari
Questi sono solo alcuni dei sintomi dati dal reflusso gastro-esofageo. Dati i sintomi, risottolineiamo l’importanza della visita specialistica e degli esami indispensabili per una diagnosi differenziata accurata.Una volta escluse cause organiche noi possiamo permetterti di avere uno stile di vita migliore senza dover prendere troppi farmaci oppure utilizzare diete troppo restrittive. Un metodo che affronta tutti gli aspetti del problema
Pancia gonfia? Dolori che possono partire dal colon e arrivare alla schiena? Alternanza di stipsi e diarrea? Intolleranza ad alcuni alimenti? La situazione peggiora quando con stress e arrabbiature? Ci sono stagioni in cui i dolori aumentano?
Questi sono i sintomi principali della sindrome del colon irritabile. Per essere sicuro di escludere altre malattie è indispensabile la diagnosi di un medico, meglio un bravo specialista.
Una volta escluse altre cause come colite ulcerosa o diverticolosi, visto che le terapie tradizionali sono abitualmente insufficienti, possiamo aiutarti con un metodo integrato.
Gli esperti pensano che la causa principale di questa malattia, sia un’alterazione del rapporto tra cervello e intestino. Questo comporta che possono generare la malattia: