La tecnica “Kinesiotaping” è stata ideata dal dott. Kenzio Kase, medico chiropratico giapponese, e la sua diffusione in Italia è avvenuta nei primi anni del nuovo millennio.
Questa tecnica consiste in un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico biomeccanico.
Non è un bendaggio funzionale, ma bensì un metodo basato sul processo di guarigione naturale del corpo che agisce attraverso l’attivazione dei sistemi neurologici e circolatori.
Si basa su un concetto terapeutico che, adottando i principi della scienza Kinesiologica (Kinesio = movimento; Taping = bendaggio), agevola liberi movimenti al fine di permettere al sistema muscolare di aiutare il corpo ad autoguarirsi biomeccanicamente.
– Supporto muscolare
– Riduzione della stasi
– Correzione articolare
– Attivazione sistema analgesico endogeno
– Evita crampi ed infortuni
– Aumenta l’escursione articolare
– Riduce dolore
– Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
– Riduce l’infiammazione
– Riduce gli eccessi di calore e le scorie chimiche
Nel trattamento fisioterapico, dell’allenamento e del recupero
Noi utilizziamo questa metodica da anni in associazione alle terapie che i pazienti svolgono nel nostro studio. Lo riteniamo un valido alleato tra una seduta e l’altra con i nostri fisioterapisti.
Parla con i nostri specialisti e prenota un appuntamento
Voglio Stare Meglio